Destinazioni Emirates
Secondo gli abitanti, un volo per Amburgo è "la porta d'accesso al mondo" della Germania.
Basta una permanenza di poche ore per capire perché questa fiorente città, multiculturale e progressista, attragga un numero sempre crescente di visitatori, affascinati dalla qualità della vita, dalle bellezze storiche del centro, oltre che dall'atteggiamento e dal modo di pensare dei suoi abitanti, che amano divertirsi e vivere bene.
Qui i Beatles cominciarono a farsi le ossa sul palcoscenico e Amburgo mantiene la sua reputazione di città della cultura alternativa, con tutto ciò che ne consegue, da una vibrante scena rock alla nota squadra di calcio del St. Pauli.
La zona del porto, che resta il secondo per dimensioni in Europa, è ricca di hotel, ristoranti e gallerie d'arte e a breve vanterà un nuovo gioiello, la Elbphilharmonie, una maestosa sala concerti in via di completamento. Vecchi magazzini sono stati ristrutturati per diventare vere e proprie attrazioni turistiche. Intanto, attorno ai laghi artificiali formati dal fiume Alster nel centro della città, il ricco passato mercantile di Amburgo è evidente nel bellissimo Municipio, nei ristoranti stellati Michelin, nelle ville e nelle boutique.
La variegata scena gastronomica è lo specchio del carattere vivace e dinamico della città. La grande sala del Parlament è la cornice giusta per assaporare i piatti tipici assieme alla gente del posto; il Bullerei, all'interno di una vecchia stalla, è il ristorante dove ordinare un'ottima bistecca a chilometro zero. Ovviamente, essendo una città portuale, Amburgo vanta anche ottimi ristoranti di pesce, come il Fischereihafen e il Se7en Oceans, che si distinguono per l'atmosfera raffinata, oppure il Vlet, all'interno di un magazzino riconvertito.
Se pensate che il passato industriale della città si manifesti in un diffuso grigiore, vi sbagliate. Nel settore dell'ospitalità, per esempio, numerosi vecchi edifici sono stati riconvertiti in hotel dall'atmosfera distintiva: l'East, per esempio, si trova in un'antica fonderia, mentre il Gastwerk ha sede in quella che un tempo era un'officina del gas.
Questi hotel dal design curatissimo regalano un soggiorno unico: l'Hotel Atlantic Kempinski ha di certo un fascino sontuoso, ma l'East si afferma prepotentemente come uno dei migliori della città. Anche gli hotel di nuova realizzazione hanno un certo carattere: il 25hours HafenCity si distingue per il suo elegante tema nautico, mentre il Side vanta un'illuminazione studiata con molto gusto. Non sono molte le città che possono vantare strutture ricettive così particolari e anche questo aspetto non fa che accrescere il fascino di Amburgo.
Eleganza, divertimento, passato e modernità convivono in una città operosa, con un'offerta talmente varia che, indipendentemente dalle preferenze personali, non lascia mai delusi. Amburgo rappresenta certamente la porta d'accesso a quanto di meglio la Germania possa offrire ed è la prova che le città possono reinventarsi senza perdere di vista ciò che le ha rese grandi.