Prima della partenza
Visto e passaporto
Entro 3 giorni dall'arrivo, i passeggeri diretti a Singapore devono fornire i propri dati personali, i dettagli del volo e la certificazione sanitaria, compilando l'apposito modulo disponibile online. Per maggiori informazioni sulla SG Arrival Card, consultate il sito web ICA(si apre in una nuova finestra).
A causa della situazione sanitaria internazionale, sono previste delle restrizioni per l'Hajj 1442 (2021). Per verificare la vostra idoneità al viaggio e per ulteriori informazioni, visitate il sito web del Ministero della salute saudita(si apre in una nuova finestra).
La situazione generale è in costante mutamento, come le linee guida per spostarsi da e verso gli Emirati Arabi Uniti. Per informazioni aggiornate sui viaggi in questa fase dell'emergenza, vi consigliamo di visitare l'apposita pagina.
In qualsiasi destinazione, i requisiti per il visto dipendono dalle normative locali e variano in base al passaporto con il quale si viaggia. Informazioni dettagliate sono disponibili nella pagina dei visti sul sito emirates.com.
A partire dal 29 aprile 2016, i titolari di permesso di soggiorno per i paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo dovranno chiedere un visto per gli Emirati Arabi Uniti prima dell'arrivo a Dubai.
L'eTA è un requisito di ingresso per i passeggeri stranieri esenti dall'obbligo del visto in viaggio verso il Canada.
Se siete in viaggio verso il Canada, l'eTA è necessario per le seguenti categorie:
Potete consultare l'elenco completo dei requisiti di ingresso paese per paese sul sito del governo del Canada(si apre in una nuova finestra).
L'eTA viene associato elettronicamente al vostro passaporto e ha una validità massima di cinque anni o, qualora il vostro passaporto scada prima, corrispondente alla scadenza di quest'ultimo.
È possibile richiedere l'eTA online(si apre in una nuova finestra). In genere la richiesta viene approvata nel giro di qualche minuto.