Maggiori informazioni sulle nostre Norme sulle Privacy e su come proteggere i dati personali.
Se avete il sospetto che il vostro account non sia protetto, potete contattare un call center Emirates o contattarci online.
In caso di segnalazioni sulla sicurezza o sulla privacy relative a prodotti o server web Emirates Group, potete scrivere a security@emirates.com(Apre il vostro client di posta elettronica). Potete inoltre utilizzare la chiave PGP CyberSecurity di Emirates Group per criptare i dati sensibili inviati tramite email. Una volta ricevuta l'email, vi invieremo un'email automatica di conferma. In caso di mancata ricezione dell'email di conferma, vi preghiamo di verificare l'indirizzo email e inviare nuovamente la richiesta. Qualora fossero necessarie ulteriori informazioni per esaminare un problema relativo alla sicurezza, vi risponderemo tramite questo canale sicuro.
Per proteggere i propri clienti, Emirates Group generalmente non divulga, analizza o conferma i problemi relativi alla sicurezza prima di aver completato un'indagine approfondita e di aver messo a disposizione le correzioni o gli aggiornamenti necessari.
Le notifiche pubblicate da Emirates Group CyberSecurity sono sempre firmate con la chiave PGP Emirates Group CyberSecurity. Vi invitiamo a verificare sempre la firma per assicurarvi che i documenti inviati dal nostro staff siano autentici.
Emirates Group ringrazia i ricercatori che hanno segnalato problemi di sicurezza sui server web di Emirates Group nella pagina relativa alle Notifiche sui server web di Emirates Group.
Emirates Group gestisce le richieste sulle informazioni governative in conformità con le leggi locali dei paesi in cui opera. Se fate parte delle forze dell'ordine, potete contattare }GSLEPI@emirates.com(Apre il vostro client di posta elettronica).
I giornalisti possono contattare il nostro ufficio stampa all'indirizzo PR@emirates.com(Apre il vostro client di posta elettronica), o visitare il Centro notizie Emirates(Apre un link esterno in una nuova scheda).
Se ricevete una mail o una chiamata da parte di un presunto operatore Emirates che vi chiede nome e password, molto probabilmente si tratta di una truffa.
I truffatori utilizzano qualsiasi tipo di strumento per accedere alle vostre informazioni personali, tra cui email finte, annunci pop-up, messaggi di testo o istantanei e persino chiamate telefoniche. Tentano di ottenere le vostre informazioni personali, come la password dell'ID Skywards e i dati della carta di credito. Qui di seguito trovate alcuni consigli utili per proteggere il vostro account ed evitare truffe.
Non condividete mai la password dell'ID Skywards con altre persone Emirates non vi chiederà mai la vostra password per convalidare una procedura o fornire assistenza. Se sospettate che il vostro account sia stato compromesso, vi invitiamo a modificare la password immediatamente.
I truffatori sono in grado di falsificare i numeri di telefono e utilizzano una serie di tecniche, tra cui lusinghe e minacce, per spingervi a fornire loro informazioni o denaro. Vi invitiamo a verificare sempre l'identità del mittente prima di fornire qualsiasi informazione personale. In caso di chiamate sospette da parte di un presunto operatore Emirates o se avete dubbi sul mittente, vi invitiamo a contattarci.
Per ottenere informazioni personali e password, i truffatori tentano di copiare email e messaggi di testo, utilizzando impropriamente loghi e format di aziende legittime. Vi consigliamo di non cliccare sui link o aprire allegati contenuti in messaggi sospetti o non richiesti. Se desiderate modificare o aggiornare i vostri dati personali, contattateci direttamente.
I seguenti segnali possono aiutarvi a identificare potenziali tentativi di phishing:
Per segnalare un'email sospetta da parte di Emirates, potete inoltrare il messaggio all'indirizzo abuse@emirates.com(Apre il client di posta elettronica). Vi preghiamo di includere le informazioni di intestazione complete(Apre un link esterno in una nuova scheda). Questo indirizzo email è monitorato da Emirates, ma potreste ricevere una risposta automatica alla vostra segnalazione.
Per proteggere le informazioni di sicurezza di natura sensibile, Emirates fornisce un metodo sicuro per:
Potete ottenere, nella versione completa o di prova, il programma PGP Desktop di PGP Corporation(Apre un link esterno in una nuova scheda). È inoltre disponibile GnuPG(Apre un link esterno in una nuova scheda) in versione gratuita.
Di seguito indichiamo la chiave PGP, valida fino al 31 dicembre 2020
ID chiave: CD1EEF1E
Tipo di chiave: RSA
Scadenza: 31/12/2020
Parametro chiave: 4096/4096
Fingerprint: 3FFC 9017 EF53 83DD 82EB 9628 4DAF CA38 CD1E EF1E
ID utente: security@emirates.com
"-----BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK----- Version: SKS 1.1.6 Comment: Hostname: pgp.mit.edu mQINBFrW5z4BEAC77Yfr4UsLkM4LoCCZsvKLlnRbxc0iY08T1edfxf83eGwuj1UlFeZOv37B DzjZZCuOt5/9zztfqdiu4z08kSUa5jEmdC09Rf1UzBlNxchnx1mT3RXHmvWCEUs5x3DdzJ98 kcwyPNHfCaT+Og7LepCdcQ4Y9cl2lE4m1oovjlEw/T7abRkW+uk/TLWWL/Y+o6lbzykg/++A MkNHB2rE1VxlrIfzE3seK1XGU6qLI3PS+VnH6JHefXIK2ytzd2ljNzkkjfFV99SDBCdsz54O u530o5wa7RojsoZj0p6llD75c+zTSpgwWU1gfSvFPpmEdfPoOWK0ViNp8vVi7LrabU/+SfDa ukBVm0p9ML/bMF+ra2yMp5r6nCuYQvullNWG0Htv2ytMxMKOW8xTPUQ1/v71jKQv8ClZcM1U hoKKOU72nPemebvs4vfsxLHlviZwcZzJ3n83CQk334gtjSr3HwCo+9scW4Gim1+GePQtu4NV o+r1T3wA9PccSTlJTIzAIhiROi6lunQGFUqvUlnOxZWkYzZMdyvAWzBcsBBDHK6pjqjs4th5 PetA0Kgd5hCig27sgsg2ilM4h6CxEXHhsA5upathEzYPx7v6YriluZP8fG/H0gGZRe83gs7e wxLbhgKqZ72+ZoeafJ9ha8Vsj44HK5kzn2FG5OQFwRcr6T6UPwARAQABtD1Qcm9kdWN0LVNl Y3VyaXR5QGVtaXJhdGVzLmNvbSA8cHJvZHVjdC1zZWN1cml0eUBlbWlyYXRlcy5jb20+iQJU BBMBCAA+FiEEOn0fcKGh7+HW85DXyuBNxwNh4C0FAlrW5z4CGwMFCQUWigAFCwkIBwIGFQgJ CgsCBBYCAwECHgECF4AACgkQyuBNxwNh4C2wdg//fD/xlQh5Bq0It9pFpOmvD0x9tQAAkk62 TOAiiATPP6vx79pfIsmuu52ZA1iXYVc5H36gleO9apykQYu/V+afBXkpceHV1DkEoU0nKyAZ lnjYaicNMht6MG01JPQVZKt3QO/a8/JFDB44FJJQxcAWANdQvYpv8VO7QrcF4omNOZsc754J 58qtk67+vxaJpfc+R/NRQGCKcmMSdDRauaLPkZNRpDwr5NCXn78NyNFhe+Et+NR7FZ/ZSCrT 1oLKSIRdUJz0yuSgiaC/TcDySBQTW9dIDFPwvh3hByI+ru5q3NBJ8UlJIoJegfQJ/8YGI9R6 w8iOZPN1czTjdJIJzmlbbiB5MT7rKotjIYrswtqbp6ZkujwkYyUlmQSjnx2pmSeTNqAMxnxi uZ53of96+8WmybIIEq8FhMz3K4ahibVo6NrpaN6oSdgtaElDxeVFkr40FklNXWwtnbWWGXNK 8Mu/P8nla0wCBPC6L4nkTpNuiS5dTZLZgxJbB0TmmWRl2ekpHr2tlXYgLoyt3Kal0O64d6Nc Qu05YniAPqFmjSELad+YVOXIRj7loyoCehhA7H6GPm1VlAJO9jy+Q23yU7E3ydTqcG7A5p7l a84WNgfJY6cxhe8zUGDdSgEV6WsrPAHyD5wnM+KtFI8FKXCEdviSm+OpXunocpV6k0bnciHP 25G5Ag0EWtbnPgEQAK3DCu0uUeC8s4Tx1Q/GD3V4+SdLk7rMazclKK5lx0O/e0p3wf04zRz8 jy0uocBQ0l0nqyYq6eJPN5oi/Br3e2Gvwzmpd/JlIqgZSjTlgOkGyU4v5Oeg6A2va2qHw5Sd Z8p7kpd3OTKd5X2EuDvdK0P9gm3LdLC8Jqe48F6o5kJftiqUkFVi+9gzGYIPWZBuxRawGW6Q iI59mWQcEwvJVjl1+5jeBsveHow3C72zfQejcWILLTfFT2qwoSYOuA11joAOEk3wU1rNWjA4 dd9P9/HDsxMVjQxOui9rMdTnqTyNRtTTygGIFeeu8QM2w8LmDaDWWZbTK0+J2qrQaSLpADEf yhE+OJL3QH+CyCDXy8hhkP0D9Zz3txfJI0fGutJYBHZGjitBugD7yzmfl3duD+NQY5znJDFs +R9Ko9iPvVln4sBDOYDiGctmhWHQPMdHNPAK0u9q5jVKbEzNWYsXphJ3lABBCVFZS/5EP2eU Wt03AfvVa30fHGhUJbR2nDC9J3CWoNccSGynCIpsQKZtlvTZ3d4O8Pp7DgLKaJh8BpyhCR6u OHefbMN9LHu4coUWC5xiJIJTUg5bBT2myMBl7hOJ7AYMETeFDrpJzYfben4R2vSX1/TwtqWv 0gP4afKuzpNuFX72oATE5w+078tgxKCGw5Y0gK6tbqLNRYAZldM9ABEBAAGJAjwEGAEIACYW IQQ6fR9woaHv4dbzkNfK4E3HA2HgLQUCWtbnPgIbDAUJBRaKAAAKCRDK4E3HA2HgLdCFD/95 leoIwpQvsrG+7MFgKrsnLyFpMCS6fIwGrecr0HiKABREfJ+YCdTEBuPJa/f5xK98kRersZMv 7J+EN4nilcyGESF1ZJUoXXWOd1VCvXGygqVjZAvlhrpeM1tTvy9eV7jr7ff5N4y29GOTmKnK tiT7XK3xEYRBs4fOyWqCfvZTEOoXMxIVankS2+AM8GP1Ryj3IBmgK3vex9ib6QQd10WmXhe4 UB7W2KAoR0YwlmeLt8n3jGKmag/OUSdMahmX3sYXGDjw+Ym7srM0KIdA330qARWnEicBbgDt hBysqFhVssIrbYM30O7ilR1teQ3kIwiwfhhZJZWgQnMGSlr+//2WHqKVVMKL3mDHzDcg2ZZ1 0thg/HfaXH2IPtJzzhrl4/gAUxOix2bu1eihLO/doPVnE7LEMJgiPiDsCD+RAnWefQ6Qk0zI v6wswxnP6yKYqtgFpF6XU0Hf+BmFmY8/6jMPZeRe8WhYLaBoc7EPk9XSfPRCP+1z8sxg/4bp SXhPJR4OslRXFZNGOiT8+5FtLnBor/QY1ili9G64z+jWwsxf3I/cN5vexEr1U25irY4Hb/TW YuXad6BezPA/CxBUuVXvy1H+TcvaRVBTynH4YEluNpcS2mvRCuMrCEmeuWtA9fjQpezSFy5i IRn023SwbB3X2MsijpeEgb/XFvA5TsbbGw== =Qr0e -----END PGP PUBLIC KEY BLOCK-----
I messaggi inviati dal team CyberSecurity di Emirates sono sempre contrassegnati dalla nostra chiave PGP. Vi invitiamo a verificare sempre la firma per assicurarvi che i documenti inviati dal nostro staff siano autentici.
Per proteggere al meglio le informazioni di sicurezza sensibili inviate tramite e-mail, vi consigliamo di usare un'email criptata.
Pensate che una persona non autorizzata abbia avuto accesso al vostro account Skywards? Qui di seguito vi indichiamo dei passaggi utili per risolvere il problema e proteggere al meglio il vostro account.
Considerando che potete utilizzare il vostro ID Skywards per servizi e prodotti di Emirates e dei partner, vi consigliamo di rendere il vostro account Skywards il più sicuro possibile. Vi raccomandiamo di non condividere la password con nessuno. Se qualcuno che non conoscete o di cui non vi fidate può effettuare l'accesso con il vostro ID Skywards, l'account non è sicuro.
Di seguito sono indicati alcuni motivi per cui l'account Skywards che utilizzate potrebbe non essere sicuro:
Se una delle ipotesi precedenti è vera, il vostro account potrebbe essere compromesso; vi consigliamo di seguire i seguenti passaggi per reimpostare la vostra password il prima possibile e verificare le informazioni del vostro account.
Il vostro account Skywards potrebbe essere stato compromesso se ricevete una notifica da parte di Emirates Skywards per una modifica che non avete effettuato, oppure se notate modifiche che non riconoscete. Per esempio:
Nel caso in cui abbiate ricevuto un'email fraudolenta o a scopo di phishing, qui trovate alcuni suggerimenti utili per determinarne la legittimità.
Se pensate che il vostro account Skywards sia stato compromesso, seguite i seguenti passaggi per ottenere il controllo e verificare le informazioni del vostro account:
Se avete completato tutti i passaggi precedenti ma siete ancora convinti che il vostro account sia compromesso, potete contattare il call center Emirates.