Prima di partire
Seguite i nostri consigli per viaggiare in sicurezza e usufruire dei servizi sanitari e di assistenza speciale.
Sì, è possibile prenotare il servizio per Minori non accompagnati, rivolto a bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni che viaggiano da soli
Il servizio per Minori non accompagnati è disponibile a pagamento anche per bambini di età compresa tra i 12 e i 15 anni.
Regaliamo ai nostri piccoli viaggiatori un volo sicuro, confortevole e divertente, accompagnandoli dal momento del check-in all'incontro con i genitori o tutori a destinazione.
I bambini di età compresa tra 5 e 11 anni in viaggio da soli dovranno disporre di un biglietto con tariffa adulto. La stessa tariffa si applica anche quando viaggiano con un passeggero più grande ma minorenne, che dunque non può fare da tutore.
I bambini tra 5 e 11 anni in viaggio in una classe diversa rispetto ai genitori o tutori sono considerati minori non accompagnati e dovranno acquistare la tariffa adulti. Sono considerati accompagnati i minori che viaggiano nella stessa classe di un passeggero con almeno 16 anni di età.
I bambini di età superiore a 12 anni devono acquistare un biglietto con tariffa adulto e possono viaggiare da soli. È comunque possibile richiedere, con un supplemento, il servizio per minori non accompagnati per giovani viaggiatori di età compresa tra 12 e 15 anni. Il costo è di 50 USD per bambino, per ogni tratta dell'itinerario.
Per ulteriori informazioni sul servizio, vi invitiamo a consultare la sezione Minori non accompagnati o a contattare l'ufficio Emirates locale per effettuare una prenotazione
Tempi di scalo
Se l'itinerario prevede una coincidenza con un'altra compagnia aerea, il tempo massimo di permanenza in aeroporto per lo scalo è di quattro ore.
Se il transito per prendere un altro volo avviene a Dubai, il tempo massimo di permanenza in aeroporto per lo scalo è di otto ore, perché abbiamo membri specializzati dello staff cui possiamo assegnare solo incarichi di questa durata.
Permanenza notturna in aeroporto e minori non accompagnati
Bambini e ragazzi al di sotto dei 16 anni non possono viaggiare da soli se lo scalo prevede la permanenza in aeroporto durante la notte o lo spostamento da un aeroporto a un altro per prendere la coincidenza, tranne nel caso in cui un tutore adulto possa accompagnarlo nel luogo di transito.
In entrambi i casi, accetteremo il minore a bordo solo dietro conferma della presenza di un tutore adulto.
I bambini con esigenze speciali o bisognosi di cure particolari devono essere accompagnati a bordo da un tutore pagante di almeno 18 anni.
Scoprite di più sui viaggi accessibili e sui servizi medici e di assistenza speciale.
Per motivi di sicurezza, prima di accettare a bordo un minore non accompagnato, vi chiediamo di compilare e firmare, in qualità di genitore o tutore legale, una Dichiarazione di manleva. I moduli sono disponibili presso gli uffici aeroportuali di Emirates.
Il genitore o tutore del minore non accompagnato è tenuto a restare in aeroporto fino alla partenza del volo. Il genitore o tutore che prende in consegna il minore non accompagnato all'arrivo in aeroporto deve identificarsi con un documento valido. Il servizio Minori non accompagnati è disponibile esclusivamente a bordo dei nostri voli, e non sui voli delle compagnie aeree partner. Vi invitiamo a contattare le singole compagnie aeree per informazioni sui servizi dedicati ai minori in viaggio da soli.
Oltre al passaporto, i minori di nazionalità francese che intendono viaggiare fuori dalla Francia senza i propri genitori o tutori devono essere in possesso di un'autorizzazione ufficiale a lasciare il paese. È necessario presentare l'autorizzazione originale insieme a una copia del documento di identità del parente o tutore che ha firmato l'autorizzazione.
I minori di nazionalità spagnola, di età inferiore a 18 anni, in viaggio fuori dal territorio spagnolo senza uno dei rappresentanti legali (genitori o tutori legali), devono presentare, oltre al passaporto, una dichiarazione firmata contenente l'autorizzazione a viaggiare fuori dal territorio nazionale. Il modulo può essere richiesto ai seguenti enti: polizia spagnola, Guardia Civil, tribunali, notai, municipi o consolati.
In caso di minori stranieri in Spagna, in Partenza dal territorio nazionale, questi dovranno essere in possesso del passaporto del proprio Stato o di un documento di viaggio valido.
Per quanto concerne i minori stranieri residenti in Spagna o in un altro stato dell'UE, è necessario contattare le autorità in merito alla documentazione richiesta.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a contattare le autorità spagnole per verificare la documentazione richiesta.
Air Canada non accetta a bordo minori non accompagnati in transito da altre compagnie aeree. Pertanto, se il vostro bambino vola da solo con noi, possiamo offrire il servizio Minori non accompagnati fino all'arrivo a Toronto. dove dovrà essere preso in consegna dal genitore o dal tutore.
Se il vostro bambino vola in Canada da solo o in compagnia di un adulto non affidatario, è consigliabile che porti con sé una lettera di autorizzazione al viaggio firmata dal tutore legale oppure dal genitore affidatario. La lettera deve contenere i seguenti dati:
Sono previste norme specifiche per i minori italiani in viaggio da soli fuori dall'Italia. I bambini di nazionalità italiana fino ai 13 anni di età devono portare con sé una Dichiarazione di affido rilasciata dalla Questura se:
Se vivete all'estero, potete richiedere la Dichiarazione all'ambasciata o al consolato italiani. La Dichiarazione di affido non può essere emessa dalla polizia aeroportuale. In mancanza di questa dichiarazione, il minore non sarà autorizzato a lasciare l'Italia. La norma si applica solo ai cittadini italiani; i cittadini di altri paesi possono viaggiare senza questa Dichiarazione.
I bambini con meno di 14 anni devono essere accompagnati da un genitore o tutore legale. I bambini in viaggio con una persona diversa da un genitore o tutore legale devono essere in possesso di una lettera di autorizzazione firmata dai genitori.
Bambini vietnamiti:
Bambini stranieri:
I bambini che usufruiscono del servizio di minori non accompagnati sono esentati da tali procedure, in quanto il modulo Minori non accompagnati è considerato un documento di autorizzazione.
Ogni compagnia aerea applica restrizioni e regolamenti specifici relativi al viaggio di minori non accompagnati. Se il vostro itinerario comprende voli operati da altre compagnie aeree, vi consigliamo di verificare le norme relative ai minori non accompagnati prima di effettuare una prenotazione. Potrebbero essere previste restrizioni sull'accettazione dei minori non accompagnati nel caso di trasferimento da o verso un volo operato da altre compagnie aeree.
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina Minori non accompagnati o contattare l'ufficio Emirates locale.
È possibile portare in grembo i bambini di età inferiore a due anni. Vi forniremo una speciale estensione per la cintura di sicurezza. Se volate con un bambino di più di due anni, dovrete acquistare un posto in più con biglietto a tariffa bambino.
Se desiderate portare a bordo una cintura di sicurezza o un seggiolino (cosiddetto sistema di ritenuta per bambini), questi devono essere provvisti di un'etichetta che ne autorizza l'uso a bordo di aerei rilasciata da:
Sul volo è possibile utilizzare un seggiolino per auto, ma in questo caso dovrete acquistare un posto con tariffa bambino.
Se portate a bordo il vostro seggiolino per auto, lo staff ai banchi del check-in si assicurerà che sia provvisto di un'etichetta che ne autorizzi l'uso a bordo di aerei, oltre che di istruzioni per l'uso. Accettiamo seggiolini per auto ritenuti conformi a una delle seguenti norme di sicurezza:
Qualora il vostro seggiolino non fosse conforme a tali norme, potrete imbarcarlo in stiva assieme agli altri bagagli.
I bambini di peso inferiore ai 10 kg possono viaggiare in un seggiolino rivolto sia in avanti sia all'indietro; per i bambini di peso superiore ai 10 kg, il seggiolino deve essere rivolto in avanti.
Il personale di cabina vi aiuterà a sistemare il seggiolino secondo le istruzioni riportate sull'etichetta. Il seggiolino deve essere rivolto nella giusta direzione e assicurato alla poltrona utilizzando la cintura di sicurezza addominale. Non possiamo accettare seggiolini per auto che vadano assicurati mediante cinture di sicurezza a tre punti o cinture con imbracatura delle spalle.
A partire dal 1° maggio 2019, in aggiunta alla norma sui Child Aviation Restraint Systems (CARES), è possibile utilizzare i seguenti dispositivi di ritenuta/redinelle a bordo dei voli Emirates:
Dispositivi di ritenuta/redinelle | Economy Class | Premium Economy | Business Class | First Class |
---|---|---|---|---|
CARES e Special CARES | Sì | Sì | Sì | No |
Crelling/Houdini Harness Model 27 (27I, 27ISB, 27A, 27ASB, 27B, 27BSB) | Sì | Sì | No | No |
Meru TravelChair | Sì | Sì | No | No |
Leckey Firefly Goto Seat Support | Sì | Sì | No | No |
Emirates non fornisce tali dispositivi. È necessario rivolgersi al Centro di contatto Emirates più vicino, almeno 48 ore prima del volo, in quanto tali dispositivi possono essere utilizzati solo su determinati posti e in alcune cabine.
Se avete bisogno di assistenza speciale per il vostro viaggio, dovrete compilare il modulo MEDIF (Medical Information Form) e chiedere assistenza al nostro team.
Restrizioni CARES/SPECIAL CARES:
La culla è progettata per bambini fino a due anni di età e 11 kg di peso. Tuttavia, forniremo la culla solo se è possibile farvi accomodare il bambino in sicurezza. Le culle di First Class misurano 63,5 x 28 cm (lunghezza x larghezza). Le culle di Business Class e First Class misurano 74,93 x 33,03 x 16,51 cm (lunghezza x larghezza x profondità). Vi ricordiamo che il numero di culle a disposizione è limitato e soggetto a disponibilità e non è possibile richiedere una culla se avete prenotato un posto standard con tariffa bambino.
Vi ricordiamo che alcune valigie cavalcabili o altri dispositivi poggiapiedi per bambini non sono certificati dall'Autorità dell'Aviazione civile degli Emirati Arabi Uniti, di conseguenza non sono permessi a bordo dei nostri voli. Questa normativa è valida, a titolo meramente esemplificativo, per dispositivi quali Bedbox, Fly Legs-up e FLY- Tot. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.
Se intendete usare un seggiolino per auto, siete responsabili di collocarlo sulla poltrona conformemente alle istruzioni del produttore e alle norme in vigore a bordo.
La cintura di sicurezza deve essere facilmente accessibile, ma non la si deve usare per assicurare il bambino al seggiolino.
Lo schienale della poltrona deve restare in posizione verticale; inoltre, il tavolino del seggiolino per auto (se presente) dev'essere rimosso durante il decollo e l'atterraggio.
Il personale di bordo è disponibile ad assistervi alzando i braccioli della poltrona, per consentirvi di assicurare il seggiolino con la cintura di sicurezza. Oltre a illustrarvi eventuali norme di sicurezza specifiche, il nostro personale è autorizzato a vietare l'uso di seggiolini per auto che non siano conformi agli standard.
Non possiamo accettare seggiolini per auto che vadano assicurati mediante cinture di sicurezza a tre punti o cinture con imbracatura delle spalle.
Poggiapiedi, estensioni della poltrona, valigie cavalcabili e lettini da viaggio.
Poggiapiedi ed estensioni
A bordo non è consentito utilizzare poggiapiedi né altri dispositivi di estensione della poltrona. Questi articoli non sono certificati dalla General Civil Aviation Authority (GCAA) degli Emirati Arabi Uniti e, essendo sciolti, rappresentano un rischio per la sicurezza. Tra questi articoli si includono, a titolo meramente esemplificativo:
Valigie cavalcabili
Lettini da viaggio
I biglietti per i neonati che viaggiano in grembo al genitore o in culla sono scontati rispetto alla tariffa piena adulto. Durante la prenotazione online, è possibile richiedere una culla nella sezione Dati del passeggero.
I neonati con meno di sette giorni di vita sono ammessi a bordo solo in caso di viaggio per emergenza sanitaria (in incubatrice) o se la madre è in viaggio per gravi motivi di famiglia.
I bambini di età compresa fra i 6 e i 36 mesi possono viaggiare su un seggiolino per auto, purché venga acquistato un biglietto per il posto occupato dal seggiolino. È possibile utilizzare i seggiolini per auto in qualunque momento del viaggio, compresi decollo e atterraggio. Sono ammessi unicamente seggiolini rivolti in avanti e assicurabili al sedile mediante la cintura di sicurezza addominale e non mediante una cintura con imbracatura delle spalle (a due punti) del tipo utilizzato sulle automobili. Il seggiolino per auto da utilizzare in volo dovrà essere approvato dall'ufficio servizi aeroportuali al check-in.
I biglietti per i bambini che a bordo occupano un proprio posto a sedere sono scontati rispetto alla tariffa piena adulto.
Attenzione: Il servizio Emirates Minori non accompagnati non è disponibile per biglietti a tariffa bambino scontata; per usufruirne, è necessario acquistare un biglietto a tariffa piena adulto.
Vi preghiamo di contattare l'ufficio Emirates locale per la prenotazione di un biglietto per un minore non accompagnato.
I bambini dai 5 agli 11 anni di età che viaggiano in una classe diversa rispetto ai genitori o tutori sono considerati minori non accompagnati e dovranno acquistare la tariffa adulti. Sono considerati accompagnati i minori che viaggiano nella stessa classe di un passeggero con almeno 16 anni di età. Per il comfort degli altri passeggeri, vi chiediamo di limitare gli spostamenti tra le cabine.
Tutti i passeggeri di due anni e oltre devono occupare un posto a sedere durante un viaggio con Emirates. Pertanto, se il bambino compie due anni durante il viaggio, a partire dal giorno del suo secondo compleanno dovrà viaggiare con un biglietto alla tariffa bambino applicabile e occupare un proprio posto a sedere.
Nel caso di un piccolo passeggero che rientri nella fascia di età dei neonati durante il viaggio di andata e in quella dei bambini nel volo di prosecuzione o di ritorno, alle diverse tratte verranno applicate le relative tariffe. Tali prenotazioni non possono essere effettuate online: occorre contattare l'ufficio Emirates locale.
I piccoli passeggeri di due anni e oltre alla data del viaggio nel luogo di partenza compiono l'intero viaggio con biglietto alla tariffa bambino applicabile.
Qualora non si sia provveduto al momento della prenotazione o dell'emissione del biglietto, le necessarie operazioni saranno effettuate dal personale addetto al check-in presso l'aeroporto di partenza.
In assenza di posti disponibili al momento dell'emissione del biglietto o del check-in, si provvederà a prenotare posti su voli alternativi per il passeggero adulto e per il bambino, in base alla disponibilità.
In caso di cambiamento dei piani a viaggio già iniziato, qualora il bambino compia due anni dopo l'inizio del viaggio, i coupon inutilizzati verranno riemessi alla tariffa bambino applicabile per il resto del viaggio e verrà prenotato un posto per tutti i voli rimanenti.
IMPORTANTE: Condizioni per i viaggi verso il Canada
I genitori in viaggio verso il Canada con un figlio minorenne devono poter dimostrare tramite valida documentazione la loro patria podestà. I genitori separati o divorziati dovranno portare con sé documentazione legale o di altra natura valida per dimostrare di avere l'affidamento del figlio.
I bambini in viaggio verso il Canada da soli o con adulti non affidatari devono portare con sé una lettera di autorizzazione al viaggio firmata dal tutore legale o dal genitore affidatario. La lettera deve contenere:
a. Autorizzazione a viaggiare,
b. destinazione in Canada, con durata del soggiorno,
c. indirizzo dell'adulto e recapiti telefonici.
Domande frequenti sulla salute in viaggio
Contattate l'ufficio Emirates locale e faremo il possibile per soddisfare le vostre esigenze.
Ad alcuni animali di servizio è concesso di viaggiare in cabina a bordo di un volo Emirates. Tuttavia, questa possibilità è soggetta ad alcune condizioni. Per maggiori informazioni sui viaggi con un animale di servizio, consultate le informazioni sui viaggi accessibili oppure contattate l'ufficio Emirates locale.
Viaggi da e verso gli Stati Uniti
Se siete in viaggio con un animale di servizio su un volo Emirates da o per gli Stati Uniti, prima del viaggio dovrete compilare il modulo di trasporto aereo di animali di servizio del Dipartimento dei trasporti statunitense, al fine di valutarne salute, grado di addestramento e condotta. Inoltre, se il volo supera le 8 ore, dovrete compilare un modulo di attestazione per il conforto dell'animale di servizio del Dipartimento dei trasporti statunitense in cui dichiarate che il cane non espleterà i propri bisogni sull'aeromobile o lo farà senza creare rischi per la salute o problemi d'igiene. Dopo aver scaricato e compilato i moduli, inviateli qui al nostro team di assistenza speciale che li esaminerà e vi ricontatterà per confermare i dati prima del viaggio.
Gli animali domestici non possono viaggiare in cabina a bordo dei voli Emirates. Cliccare qui per maggiori informazioni sul trasporto degli animali domestici oppure contattare l'ufficio Emirates locale.
Sì, è possibile ordinare un pasto speciale fino a 48 ore prima del volo attraverso la sezione Gestire una prenotazione(si apre nella stessa finestra). Per selezionare le vostre preferenze, vi basterà inserire il codice di prenotazione e il cognome.
Offriamo un'ampia selezione di pasti speciali(si apre nella stessa finestra), inclusi pasti senza glutine, a basso contenuto di lattosio, vegetariani e vegani. Tutti i nostri pasti e snack di bordo sono halal.