Destinazioni Emirates
I giorni in cui Singapore era un semplice scalo aeroportuale sulla rotta verso altre mete sono lontanissimi: la città ha saputo reinventarsi, diventando una metropoli sorprendente e una delle destinazioni asiatiche più interessanti.
Fiore all'occhiello di un incredibile patrimonio architettonico è il Marina Bay Sands Hotel, il grattacielo simbolo della città con la piscina a sfioro più alta al mondo. La modernità non ha intaccato le numerose bellezze naturali, come le oasi urbane dei Gardens by the Bay e dei Singapore Botanic Gardens o il Singapore Zoo, che ospita gli animali in recinti immersi nella natura, anziché in gabbie, ed è considerato uno dei migliori al mondo. Non mancano neppure le tracce del passato, come le sale da tè o i templi antichi.
Molti viaggiatori visitano Singapore non tanto per le sue attrazioni, quanto per l'offerta culinaria, tra le più variegate e affascinanti al mondo, con specialità malesi, indiane, cinesi, europee e mediorientali. Troverete ristoranti e caffetterie per tutte le tasche, che vogliate festeggiare una ricorrenza in un ristorante stellato come il Jaan o gustare una scodella di laksa noodle in un banchetto al Maxwell Road Hawker Centre.
E dopo cena non avrete che da scegliere tra lounge e locali notturni dove divertirvi fino alle prime luci dell'alba. Quando arriva il momento di rilassarsi e rifare il pieno di energie, il ventaglio di opzioni per l'alloggio è decisamente ampio. Molti hotel sono di per sé una meta turistica, per esempio lo storico Raffles Singapore, dove hanno soggiornato (non insieme) Alfred Hitchcock ed Ernest Hemingway. Oltre alle grandi catene di alberghi di lusso, ci sono anche boutique hotel di categoria media e ostelli per saccopelisti, ideali per i viaggiatori con budget più limitati.