Verificate se è necessario un visto. A seconda della vostra nazionalità, potrete ottenere un visto all'arrivo oppure richiedere un visto turistico all'ufficio immigrazione di Dubai prima di mettervi in viaggio.
Non è consentito l'ingresso a Dubai ai viaggiatori che hanno transitato o sono stati in Sudafrica o Nigeria negli ultimi 14 giorni dal viaggio a Dubai. Sono esclusi i cittadini degli Emirati Arabi Uniti di ritorno agli Emirati Arabi Uniti e ai membri di missioni diplomatiche. I membri di missioni diplomatiche provenienti dalla Nigeria devono presentare un certificato attestante l’esito negativo di un tampone molecolare (PCR) rilasciato da uno dei laboratori nigeriani autorizzati.
Potrebbero essere previsti requisiti specifici nel vostro Paese. Consultate tutte le informazioni sulla nostra pagina Requisiti di viaggio.
Requisito per tutti i passeggeri in arrivo a Dubai
Tutti i passeggeri in arrivo a Dubai da qualsiasi punto di origine (Paesi del Golfo compresi) devono essere in possesso di un certificato attestante l’esito negativo di un tampone molecolare (PCR), effettuato non più di 72 ore prima della partenza.
Afghanistan, Angola, Argentina, Bangladesh, Brasile, Cambogia, Cile, Cipro, Costa d'Avorio, Croazia, Egitto, Eritrea, Etiopia, Filippine, Georgia, Ghana, Gibuti, Giordania, Guinea, India, Indonesia, Iran, Iraq, Israele, Kenya, Libano, Malta, Marocco, Moldavia, Montenegro, Myanmar, Nepal, Nigeria, Pakistan, Repubblica Ceca, Romania, Ruanda, Russia, Senegal, Siria, Slovacchia, Somalia, Somaliland, Sudafrica, Sudan, Sudan del Sud, Tajikistan, Tanzania, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uzbekistan, Vietnam, Zambia, Zimbabwe.
I passeggeri in transito a Dubai da tutti gli altri Paesi non devono sottoporsi al tampone molecolare (PCR), a meno che non sia un requisito obbligatorio nella destinazione finale.
Esenzioni relative al test:
Laboratori che effettuano il test per COVID-19:
I passeggeri devono sottoporsi al test PCR solo se richiesto dal paese di destinazione.
Test rapido COVID-19 all'aeroporto internazionale di Dubai per i voli diretti ad Amsterdam e Copenaghen
Tutti i passeggeri diretti ad Amsterdam e Copenaghen devono esibire un certificato che attesti la loro negatività al test antigenico rapido prima del viaggio. Potete sottoporvi a questo test all'aeroporto internazionale di Dubai nei seguenti luoghi:
A partire dal 14 febbraio 2021, il test antigenico rapido eseguito presso le strutture dell'aeroporto di Dubai costerà 150 AED più tasse.
Se il vostro viaggio inizia a Dubai, vi consigliamo di arrivare in aeroporto 4 ore prima della partenza e di recarvi direttamente all'area test.
Nuove tariffe speciali dedicate ai passeggeri che devono sottoporsi al tampone molecolare (PCR)
Emirates ha ampliato le sue partnership con le strutture sanitarie per offrire tariffe esclusive ai passeggeri che devono sottoporsi al tampone molecolare (PCR) a casa o in ufficio. Di seguito sono riportati i centri accreditati:
Al Tadawi Medical Centre
Prime Medical Centres
Sede a Dubai:
Il costo del test è di 150 AED a persona. C'è inoltre la possibilità di effettuare il test a casa o in ufficio all'interno della zona di Dubai al costo di 240 AED a persona, per un minimo di due passeggeri. . I risultati del test saranno disponibili in 24 ore.
Viaggi da Dubai verso la Cina
I viaggi su strada verso Abu Dhabi sono soggetti a rigorose misure di sicurezza. I passeggeri che intendono entrare ad Abu Dhabi devono essere in possesso di un certificato di negatività al tampone molecolare (PCR), emesso entro le 48 ore precedenti, o al test DPI, emesso entro le 24 ore precedenti. Il giorno di arrivo ad Abu Dhabi equivale al primo giorno di permanenza.
Passeggeri in arrivo
Se siete appena arrivati a Dubai e viaggiate direttamente ad Abu Dhabi, dovete essere in possesso di un certificato di negatività al tampone molecolare (PCR) rilasciato entro le 48 ore precedenti e sottoporvi al tampone molecolare (PCR) alla frontiera. I passeggeri provenienti dai Paesi verdi devono sottoporsi a un ulteriore tampone molecolare (PCR) il sesto giorno, ma non sono tenuti a osservare alcun periodo di quarantena. I passeggeri in arrivo da altri Paesi, devono sottoporsi a un tampone molecolare (PCR) all’arrivo e l’ottavo giorno e dovranno osservare una quarantena di 10 giorni. L’autoisolamento può avvenire presso il proprio domicilio, in hotel o in alloggi messi a disposizione dalle autorità sanitarie.
Se siete diretti ad Abu Dhabi dopo essere stati in altri Emirati
Alla frontiera con Abu Dhabi, è necessario esibire un certificato di negatività al tampone molecolare (PCR) emesso, entro le 48 ore precedenti, o alle analisi del sangue DPI effettuate con dispositivi laser, emesso entro le 24 ore precedenti. I test DPI non possono essere utilizzati per entrare ad Abu Dhabi più volte consecutive. I residenti e i visitatori dovranno sottoporsi a ulteriori esami all’Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi, in base al proprio periodo di permanenza e al tipo di test effettuato. Coloro che entrano ad Abu Dhabi con un certificato di negatività al tampone molecolare (PCR), devono sottoporsi a un altro tampone molecolare (PCR) il 4º giorno e anche l’8º giorno, nel caso in cui il soggiorno duri 8 o più giorni consecutivi. Se l’ingresso è avvenuto in possesso di un certificato di negatività al test DPI, il tampone molecolare (PCR) deve essere effettuato il 3º e il 7º giorno, nel caso in cui il soggiorno duri 7 o più giorni consecutivi.
Esenzione
I volontari per la sperimentazione del vaccino per COVID-19 e coloro che assumono il vaccino nell’ambito dei programmi di vaccinazione nazionale con icone attive (lettera E o stella dorata) sull’app Alhosn sono esenti e possono utilizzare le corsie d’emergenza per diminuire i tempi di percorrenza. Tutti devono rispettare i propri protocolli di sicurezza.
Questi test sono obbligatori per legge. Scoprite dove effettuare i test a Dubai prima di entrare ad Abu Dhabi.
Le restrizioni di viaggio dovute al COVID-19 restano in vigore in molti paesi del mondo. Seguiamo attentamente l'evolversi della situazione, nella speranza di ripristinare i nostri servizi non appena possibile, e attendiamo le approvazioni del governo, l'allentamento delle restrizioni relative ai viaggi e la ripresa della domanda di mercato. Comunicheremo eventuali riattivazioni di servizi appena possibile. Scoprite da e verso quali destinazioni voliamo.