Voli per l'Africa
Questa splendida destinazione dell'Africa occidentale saprà affascinarvi con litorali da sogno, città vivaci e splendidi parchi nazionali in cui ammirare una fauna selvatica molto ricca e variegata.
Abidjan rappresenta alla perfezione il fascino della Costa d'Avorio. Il paesaggio urbano si estende fino a lambire il Parco nazionale del Banco e la splendida Île Boulay, nella laguna di Ébrié. All'interno dei confini urbani, scoprirete una città dalla cultura ricchissima, punteggiata di numerose meraviglie architettoniche. A Treichville troverete un mercato coloratissimo e vivace e, dirigendovi verso la cattedrale di San Paolo, potrete ammirare una vera e propria gemma del panorama architettonico della città.
Proseguendo il viaggio a est di Abidjan, incontrerete Grand-Bassam, sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Scoprite il fascino di questo centro coloniale e ammirate il villaggio N'zima, prima di concedervi una pausa in spiaggia all'ombra di una palma.
Proseguendo lungo la costa, Assinie-Mafia vi accoglierà con i suoi resort nei pressi del Parco nazionale delle isole Ehotilé. Questa lingua di terra, situata tra l'Oceano Atlantico e un laghetto estuarino, è un autentico paradiso, ideale per rilassarsi su una spiaggia, accarezzati dal sole.
A nord-ovest di Abidjan, immersa nella foresta pluviale, vi attende l'affascinante capitale del Paese: Yamoussoukro. Visitate l'imponente Basilica di Nostra Signora della Pace, le cui dimensioni le hanno fatto guadagnare il primato di chiesa più grande al mondo. Lasciatevi affascinare dalla cupola, il vasto colonnato e le vetrate decorate.
Per ammirare al meglio le bellezze naturali della Costa d'Avorio, dirigetevi a nord-est, al Parco nazionale del Comoé. In questo sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO, dove il fiume Comoé separa la savana dalla foresta pluviale, potrete ammirare una incredibile varietà di fauna selvatica, tra cui ben 11 specie di primati e carnivori, e circa 500 specie di uccelli.
Ma la lista dei siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO della Costa d'Avorio non finisce qui: dirigendovi verso il confine occidentale, all'interno del Parco nazionale di Taï, troverete una delle ultime foreste pluviali primarie rimaste nel Paese. Aguzzate la vista e non lasciatevi sfuggire ippopotami, leopardi e altre specie rare che vivono indisturbate all'interno di quest'area rigogliosa e incontaminata.
Se avete in programma di esplorare il distretto di Montagnes e la regione di Tonkpi, vi consigliamo di partire dalla città di Man e sfruttare la sua posizione strategica nella zona occidentale del Paese. Se siete appassionati di escursioni, qui siete nel posto giusto, tra pendii affascinanti e cascate paradisiache. Poco a nord di Man, dopo aver attraversato una foresta di bambù, giungerete a La Cascade, una bellissima piscina naturale in cui concedersi qualche tuffo.
Il panorama gastronomico della Costa d'Avorio è molto ricco e variegato, con piatti come l'attiéké, una pietanza tipica dell'Africa occidentale realizzata con polpa di manioca fermentata e servita spesso con pesce grigliato, o come il kédjénou, uno stufato piccante cotto lentamente in un recipiente di terracotta. Se avete voglia di dolce, vi consigliamo i bofloto, street food molto apprezzato, realizzato con impasto fritto.