Voli per la Repubblica del Madagascar
Appena atterrati ad Antananarivo, sarete accolti da una capitale colorata e vivace, il punto di partenza ideale per esplorare il Madagascar.
Conosciuta anche come Tana, Antananarivo si estende sugli altopiani centrali del Paese. I suoi mercati sprigionano energia, con commercianti intenti a vendervi di tutto, dai prodotti freschi ai tessuti più elaborati. Tuffatevi nell'affascinante caos del mercato di Analakely, il più grande della città, dove l'aria è pervasa dai profumi intensi della cucina malgascia e le bancarelle sono colme di oggetti artigianali unici.
Pur essendo un vivace centro commerciale, Antananarivo è impreziosita da magnifiche architetture coloniali ed è sede di numerosi siti storici. Ammirate il Rova di Antananarivo, un palazzo fortificato che svetta imponente sulla collina più alta della città, e scoprite una vasta collezione di reperti storici custoditi nel maestoso Palazzo di Andafiavaratra.
La posizione collinare di Antananarivo regala viste mozzafiato, offrendo un assaggio della straordinaria bellezza naturale del Madagascar. In estate, potete ammirare la fioritura degli alberi di jacaranda, che avvolgono le strade della città in un'esplosione di vivacissimi colori. A poca distanza si trova il Lemurs' Park, dove potrete osservare diverse specie di lemuri in libertà, insieme a un'ampia varietà di piante endemiche del Madagascar.
Un'altra meta molto gettonata è la collina reale di Ambohimanga, appena fuori dalla città. Patrimonio dell'Umanità UNESCO, con il suo profondo valore spirituale e storico offre uno sguardo autentico sulla cultura malgascia. Visitate la capitale reale e lasciatevi trasportare nell'antico regno Merina, tra luoghi di sepoltura, rituali tradizionali e una foresta sacra.
Dopo aver esplorato Antananarivo, vi attendono i magnifici parchi nazionali e le riserve naturali del Madagascar. Dirigetevi a nord verso il parco nazionale della Montagna d'Ambra, dove montagne vulcaniche svettano tra le nuvole e il fossa, l'unico predatore del Madagascar, si aggira silenzioso. Spostatevi poi verso ovest fino alla Riserva naturale integrale degli Tsingy di Bemaraha, un altro sito UNESCO dove potrete ammirare imponenti formazioni calcaree e gli iconici baobab.
Prima di lasciare Antananarivo, non perdetevi l'irresistibile cucina malgascia. Il riso è l'ingrediente principale delle ricette tradizionali e di solito viene servito insieme a carne o pesce. Il piatto nazionale, il romazava, è un ricco stufato a base di zebù (manzo), spesso accompagnato da una salsa piccante al peperoncino rosso.