ASSISTENZA DI VIAGGIO
Consultate il nostro sito per gli ultimi aggiornamenti sui requisiti di viaggio e sui test per COVID-19 richiesti ai passeggeri in arrivo o in transito a Dubai.
Verificare la necessità di un visto(apre un sito web esterno in una nuova scheda) A seconda della vostra nazionalità potrete ottenere un visto all'arrivo o richiedere un visto standard(Si apre una pagina nella stessa scheda) presso l'Ufficio Immigrazione di Dubai prima del viaggio.
Con effetto immediato, i cittadini dei Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (Arabia Saudita, Bahrain, Kuwait, Oman e Qatar) in viaggio verso un altro Paese del Consiglio di cooperazione del Golfo possono entrare a Dubai presentando la carta di identità.
L'autorizzazione di GDRFA(apre un sito web esterno in una nuova scheda) o ICA(apre un sito web esterno in una nuova scheda) non è necessaria per i turisti diretti negli Emirati Arabi Uniti.
Con effetto immediato, i cittadini dei Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (Arabia Saudita, Bahrain, Kuwait, Oman e Qatar) possono entrare a Dubai presentando la carta di identità.
Dal 26 febbraio 2022, i passeggeri diretti a Dubai da qualsiasi Paese d'origine (inclusi i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, GCC) dovranno soddisfare uno dei seguenti requisiti:
Attenzione:
Per i passeggeri in transito si applicano le regole e le condizioni d'ingresso previste dalla destinazione finale.
Il visto rilasciato da Stati Uniti, Regno Unito o Unione europea deve avere una validità di almeno 6 mesi.
I cittadini emiratini provenienti da qualsiasi Paese e diretti a Dubai non sono tenuti a presentare il certificato vaccinale o del test PCR.
Sono esenti anche le seguenti categorie di passeggeri in arrivo a Dubai da qualsiasi Paese:
I passeggeri in transito non sono tenuti a presentare un certificato di negatività al test PCR per COVID-19, salvo diversamente richiesto dalla destinazione finale.
I passeggeri che usufruiscono dei pacchetti Dubai Connect/Stopover devono attenersi agli stessi requisiti indicati per i passeggeri in arrivo/ingresso a Dubai.
Esenzioni dai test PCR
I passeggeri appartenenti a una delle categorie indicate di seguito sono esentati dai requisiti relativi ai test PCR:
Il governo degli EAU ha specificato i laboratori designati in ciascuna delle nostre destinazioni attuali(apre un PDF in una nuova scheda).
Vi è incluso un elenco dei laboratori per l'effettuazione dei test COVID-19 a Dubai (apre un PDF in una nuova scheda).
Per effettuare il test RT PCR per COVID-19 è possibile utilizzare i laboratori raccomandati inclusi nell'elenco o un qualsiasi laboratorio affidabile e certificato nel proprio Paese d'origine.
Se state viaggiando da India, Pakistan, Nigeria o Bangladesh, il vostro certificato deve essere stato rilasciato da uno dei laboratori elencati nella lista dei laboratori designati(Apre un PDF in una nuova scheda) per essere accettati a bordo.
Emirates ha ampliato le sue partnership con le strutture sanitarie per offrire tariffe esclusive ai passeggeri che devono sottoporsi al tampone molecolare (PCR) a casa o in ufficio. Di seguito sono riportati i centri accreditati:
Al Tadawi Medical Centre
Località: Al Masood building, Airport Road, Port Saeed area, Deira.
Costo del test: 130 AED a persona. In caso di test eseguito a casa o in ufficio all'interno della zona di Dubai, il costo è di 240 AED a persona. I risultati del test saranno disponibili in 24 ore.
Prime Medical Centres
I passeggeri in viaggio da Dubai dovranno sottoporsi a test PC per COVID-19 solo nel caso in cui il Paese verso il quale si è diretti ne preveda l'obbligo.
Verificare i requisiti(apre la pagina nella stessa scheda del Paese verso il quale si è diretti. Le norme di viaggio cambiano frequentemente.
Verificare la lista dei laboratori autorizzati che effettuano analisi per COVID-19 a Dubai(apre un PDF in una nuova scheda) dove è possibile sottoporsi a test prima della partenza per la propria destinazione.
A partire dal 10 gennaio 2022, in linea con il protocollo di viaggio degli Emirati Arabi Uniti, i cittadini di nazionalità emiratina, dai 18 anni in su, devono soddisfare uno dei seguenti requisiti di viaggio:
Le seguenti categorie di cittadini degli Emirati Arabi sono esentate dalle procedure sopraindicate, a condizione che siano in possesso di una lettera ufficiale rilasciata dalle autorità sanitarie negli Emirati Arabi:
Le esenzioni devono essere rilasciate dalle autorità competenti, prima dell'arrivo in aeroporto o della prenotazione del viaggio.
Per le partenze da Dubai, i passeggeri diretti in Cina devono sottoporsi al test PCR per COVID-19 e al test degli anticorpi IgM. Inoltre, devono osservare 14 giorni di autoisolamento prima della partenza del volo.
Tutti i passeggeri, tranne i bambini di età inferiore a 1 anno, devono recarsi presso l'area check-in del Car Park al Terminal 3 dell'Aeroporto di Dubai tra le 18:00 e le 19:00 (ora locale di Dubai) per sottoporsi a un ulteriore test RT-PCR nelle 8 ore antecedenti la partenza del volo. In attesa dei risultati, sono tenuti a rimanere nell'area check-in del Car Park. Una volta ricevuto l'SMS contenente l'esito negativo, i passeggeri devono ritirare una copia stampata del certificato di negatività al test RT-PCR e recarsi ai banchi del check-in.
Il costo di ciascun test è di 150 AED, a persona.
Prima del viaggio siete invitati a seguire le procedure per l'ingresso in Cina e ad attenervi ai requisiti previsti.
Con decorrenza dal 26 febbraio 2022, ai passeggeri non verrà richiesto di esibire lo status verde sull'applicazione Al Hosn per accedere ad Abu Dhabi o di sottoporsi agli scanner facciali EDE nei punti d'ingresso dell'emirato.
In ogni caso, tutti i passeggeri diretti verso gli Emirati Arabi Uniti provenienti da destinazioni internazionali dovranno presentare un certificato di vaccinazione munito di codice QR omologato. I passeggeri non vaccinati per il COVID-19 dovranno presentare un referto di un test molecolare PCR attestante la negatività effettuato nelle 48 ore precedenti al viaggio o un certificato munito di codice QR attestante l'avvenuta guarigione dal COVID-19 nel mese precedente alla data del viaggio.
Il Green Pass rimane comunque obbligatorio per l'accesso a spazi pubblici ad Abu Dhabi, come, per esempio, centri commerciali e ristoranti.
Che cos'è il Green Pass?
Per i residenti vaccinati e per i visitanti in possesso di un referto di un test molecolare PCR per il COVID-19 attestante la negatività, lo status verde sull'applicazione Al Hosn verrà attivato per 14 giorni. Una volta terminato questo periodo, lo status diventerà grigio e i passeggeri dovranno sottoporsi a un altro test molecolare PCR.